Edilizia sostenibile per la progettazione e la riqualificazione degli spazi

Evento formativo in presenza
Paver invita al corso
Edilizia sostenibile per la progettazione e la riqualificazione degli spazi
7 novembre 2024 – dalle ore 9 alle 18
Viest Hotel, via U. Scarpelli 41, Vicenza
Argomento del corso
Applicare i principi dell’economia circolare all’edilizia e utilizzare materiali a basso impatto ecologico è oggi necessario ai fini di una progettazione sostenibile. Sempre a tal proposito, è prioritario preferire la ristrutturazione alla costruzione. Grazie a una visione d’insieme sistemica è quindi possibile ottimizzare le risorse per trarne vantaggi per sé e per l’ambiente. A sostegno delle tesi teoriche proposte verranno presentati casi studio.
PROGRAMMA
9.00 – 9.15 ACCREDITO PARTECIPANTI
INTRODUZIONE al tema a cura del moderatore Domenico Latanza, giornalista presso Tekla Srl
9.15 – 10.45 INTERVENTO SCIENTIFICO
Arch. Paolo Panetto, EXiT architetti associati Linee verdi: l’estetica della sostenibilità negli edifici
10.45 – 11.45 TAVOLA ROTONDA TECNICA
a cura del moderatore Domenico Latanza, giornalista presso Tekla Srl
11.45 – 12.00 PAUSA CAFFÈ
12.00 – 13.15 INTERVENTO SCIENTIFICO
Arch. Paolo Panetto, EXiT architetti associati Linee verdi: l’estetica della sostenibilità negli edifici
13.15 – 14.00 PAUSA PRANZO
14.00 – 15.30 INTERVENTO SCIENTIFICO
Arch. Paolo Panetto, EXiT architetti associati Linee verdi: l’estetica della sostenibilità negli edifici
15.30 – 16.30 TAVOLA ROTONDA TECNICA
a cura del moderatore Domenico Latanza, giornalista presso Tekla Srl
16.30 – 16.45 PAUSA 16.45 – 18.00 INTERVENTO SCIENTIFICO
Ing. Veronica Andreis, Crew Equilibrio tra estetica ed ecologia nel design edilizio
18.00 – 18.15 DIBATTITO E TERMINE LAVORI
Il programma completo in formato pdf
CREDITI CFP
l’evento è accreditato presso l’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Vicenza per n. 8 CFP
in fase di accreditamento presso il Consiglio Nazionale dei Geometri e Geometri Laureati per n. 6 CFP
l’evento è accreditato dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri per n. 6 CFP 24p45672
ISCRIZIONE GRATUITA
Per iscriversi, visita la pagina del corso su infoprogetto.it