Rivestimento per gallerie
Rivestimento per gallerie

Elementi prefabbricati per il rivestimento definitivo di gallerie soggette a ripristino. L’impiego di questi elementi riduce il tempo per le lavorazioni in galleria con conseguente riduzione dei rischi per la sicurezza e limita i tempi di chiusura del traffico.

GPVarco
GPVarco

“Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat…
APPROFONDISCI

Galleggiante Noemix
Galleggiante Noemix

Il sistema PAVER NoEmix galleggiante ed autoposante può essere utilizzato su qualsiasi tipo di superficie liquida artificiale, come serbatoi, vasche, lagoni di stoccaggio liquami. 92% di copertura superficiale riduzione delle emissioni fino al 90% riduzione dei costi energetici

New Jersey
New Jersey

“Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat…
APPROFONDISCI

Cappotto Sismico
Cappotto Sismico

Il Cappotto Sismico Paver serve per la messa in sicurezza sismica degli edifici e la loro ristrutturazione energetica. Il Cappotto porta a un forte risparmio sul consumo energetico dell’edificio, viene applicato su un fabbricato già esistente e non obbliga quindi alla demolizione o modifica di parte del costruito ANTISISMICO, CERTIFICATO…
APPROFONDISCI

PaverLed
L'immagine mostra una superficie pavimentata con blocchi di pietra di colore grigio scuro, disposti in modo regolare. Tra questi, un singolo blocco si distingue perché è di colore dorato e sembra illuminato, creando un contrasto evidente con il resto della pavimentazione.

Pavimentazioni tecnologiche che nascondono al loro interno una sorgente LED perfettamente funzionale, ma invisibile all’esterno. L’effetto risulta simile a quello delle fibre ottiche e la luminosità filtra attraverso la superficie come se fosse traslucida per diffondersi nell’ambiente. Su richiesta tutti i masselli paver possono essere realizzati nella versione LED

Barriera antirumore ferroviaria
Barriera fonoassorbente vista dal basso, caratterizzata da pannelli modulari in cemento con superficie ondulata grigia e inserti rossi, sormontata da una struttura trasparente in vetro e metallo.

“Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat…
APPROFONDISCI

Travi da Ponte
Gru mobile di colore arancione in azione durante l'installazione di travi in cemento armato per la costruzione di un ponte stradale.

Le travi che PAVER è in grado di produrre variano da un’altezza di 0,8 m ad un’altezza di 1,7 m e sono di due tipologie: UHP250 e VHP250. L’altro elemento innovativo è rappresentato dai piedritti scatolari che danno i seguenti vantaggi rispetto al sistema tradizionale.

La filosofia aziendale di mettere sempre al centro le esigenze del cliente ha portato l’azienda ad operare in vari settori di mercato mettendo a punto oltre 80 brevetti tutt’ora in vigore.

Un'infografica con sfondo verde mostra diversi brevetti e sistemi costruttivi. Ogni tecnologia è rappresentata da un'icona stilizzata e accompagnata da una breve descrizione. Tra le soluzioni illustrate ci sono: silos orizzontale, sistema "PN" per stalle, vasche prefabbricate, biodigestore per la produzione di biogas, sistema antisismico Bioplus®, galleria prefabbricata a 3 conci e cappotto sismico®. Il layout è organizzato in modo chiaro, con linee di connessione tra icone e testi.

Oggi Paver spa è uno dei principali complessi produttivi nel campo dei prefabbricati in calcestruzzo per l’edilizia. Nei suoi 60 anni di vita ha attraversato uno sviluppo costante, fino ad assumere l’assetto attuale, che vede la produzione articolata su quattro stabilimenti dedicati, due a Piacenza, uno a Ferrara e uno a Pistoia, mentre all’estero l’azienda è presente in Spagna e in Romania. Il riassetto dello spazio urbano e la sua riorganizzazione in percorsi e zone pedonali è uno dei temi più importanti e urgenti cui la cultura tecnica deve far fronte. Per la riqualificazione dei luoghi pubblici, Paver ha studiato un sistema completo per l’arredo urbano: le pavimentazioni autobloccanti, tra le quali particolarmente apprezzata è la linea degli antichizzati, e da qualche anno le innovative pavimentazioni in grado di accelerare l’abbattimento delle polveri fini inquinanti. Tra le innovazioni nel campo delle murature, Paver ha introdotto un nuovo sistema costruttivo antisismico BIO-PLUS in grado di abbattere la trasmittanza del calore attraverso le pareti a livelli inferiori a quelli previsti dalle nuove severe normative e consentire così un grande risparmio energetico nelle nuove abitazioni. Un altro importante settore di attività dell’azienda è quello delle infrastrutture per la viabilità: muri di sostegno, sottopassi, gallerie e la recente innovazione costituita dalle barriere fonoisolanti, quale risposta ideale per la mitigazione delle fonti rumorose di tipo stradale, ferroviario e industriale. Leader nella prefabbricazione per l’agricoltura – grazie alla produzione di vasche di ogni forma e dimensione per il contenimento di acqua per irrigazione o acquedotti o liquidi da depurare – Paver produce anche strutture per la conservazione dei foraggi, per il ricovero degli animali (con particolare attenzione al loro benessere), per le vasche di contenimento di liquami e digestori per biogas. Per quanto riguarda l’industria, i prodotti si differenziano in vasche per impianti di depurazione, edifici industriali con soluzioni architettoniche originali e adatte alle grandi luci e contenitori per materie secondarie e di smaltimento. Tutti settori dove la nostra ricerca é viva e presente e che ci vedono ogni giorno impegnati nel miglioramento dei prodotti. Questa ampia gamma di prodotti non esaurisce il nostro campo d’azione: ovunque il cliente ha un problema, noi saremo al suo fianco.

Il fondatore

Il fondatore dell'azienda, un uomo anziano vestito elegantemente con giacca scura, camicia e cravatta, è seduto su una pila di materiali da costruzione imballati, con il logo "Paver" ben visibile. Sullo sfondo si notano altre confezioni simili, impilate ordinatamente.

Migliorare l’ambiente intorno a noi con beni durevoli e innovativi è stata fin dagli anni 60 la missione dell’ Ing. Giuseppe Parenti. Ancora studente di ingegneria, fondò la Paver Costruzioni, società per la produzione di materiali in calcestruzzo per applicazioni nell’edilizia civile, agricola e industriale. Un cammino costellato da numerosi brevetti d’avanguardia, che continua ancora oggi per l’originalità delle soluzioni proposte alle sfide sempre nuove che l’edilizia moderna è chiamata ad affrontare. Energie rinnovabili, risparmio energetico, benessere animale, sismicità, arredo urbano e infrastrutture per la viabilità sono i settori di elezione per le nostre soluzioni.