Sostenibilità

Con Paver verso la città sostenibile

Migliorare l’ambiente intorno a noi con beni durevoli e innovativi è stata da sempre la nostra missione, per raggiungere a pieno l’obiettivo della sostenibilità

Paver da sempre attua politiche di sostenibilità sociale, ambientale ed economica. Scarica la documentazione

Sostenibilità ambientale

I nostri prodotti accreditati LEED

  • Bioplus
  • Pavimentazioni drenanti
  • Pavimentazioni filtranti
  • Pavimentazioni fotocatalitiche
  • Pavimentazione SRI

L’attenzione per l’ambiente di Paver è dichiarata dalla riciclabilità dei suoi prodotti al 100%. Prodotti riciclabili credito MR 2.1 e 2.2 (Materiali e Risorse)

Per tutti i masselli autobloccanti, blocchi e cordoli Paver il contributo ai crediti LEED MR 4.1 – 4.2 è ampiamente garantito dalla percentuale di materiale riciclato in fase di post consumo. Prodotti con contenuto riciclato credito MR 4.1 e 4.2 (Materiali e Risorse)

Tutta la produzione Paver consente il raggiungimento totale dei crediti LEED per la categoria materiali regionali MR 5.1 e 5.2, per tutti quegli edifici localizzati entro 350 km in linea d’aria dagli stabilimenti di produzione Paver. Prodotti a medio o corto raggio di produzione e utilizzo credito MR 5.1 e 5.2 (Materiali e Risorse)

Logo del Green Building Council Italia con la dicitura 'Socio Ordinario', indicante l'adesione dell'azienda agli standard di edilizia sostenibile.

Paver è socio ordinario del Green Building Council Italia

Sostenibilità sociale

Paver si impegna a garantire condizioni di benessere umano (sicurezza, salute, istruzione, democrazia, partecipazione, giustizia) equamente distribuite per classi e genere e generazioni.

Paver ha ricevuto nel 2013 un importante riconoscimento riguardante la solidità economica del gruppo sinonimo di garanzia dei posti di lavoro.

Programmi di collaborazione con le università italiane.

Sostenibilità economica

Capacità di generare reddito e lavoro per il sostentamento della popolazione. L’area risultante dall’intersezione delle tre componenti coincide idealmente con lo sviluppo sostenibile.

Paver ottimizza i processi produttivi dallo stoccaggio della materia prima alla frantumazione finale per il riutilizzo dei prodotti di scarto.

I masselli Paver sono certificati EPD® (Environmental Product Declaration)

I masselli autobloccanti della serie Classici hanno ottenuto la convalida della Dichiarazione Ambientale di Prodotto.

Si tratta di un rapporto preparato secondo standard internazionali che documenta gli effetti ambientali di un prodotto nel suo ciclo di vita, misurandoli con la metodologia standardizzata LCA (Life Cycle Assessment).

Questa convalida conferma il basso impatto ambientale dei prodotti Paver durante tutta la loro fase di vita.

SCARICA LA CERTIFICAZIONE EPD

Certificazione LEED del U.S. Green Building Council con la dicitura 'da 10 a 34 crediti', relativa alla sostenibilità dei materiali di Gruppo Paver.

Con i prodotti Paver si possono ottenere da 10 a 34 crediti LEED

I prodotti Paver trovano la loro perfetta integrazione nel percorso LEED favorendo il raggiungimento dei crediti utili ll’ottenimento della certificazione finale grazie alle loro spiccate caratteristiche di sostenibilità. Tali performance sono presenti nei seguenti prodotti Paver:

Sistema costruttivo Bioplus®
Pavimentazioni drenanti e pavimentazioni filtranti
Pavimentazioni ad elevata riflettanza (SRI>29)
Pavimentazioni BIOTi Ecopav®
Paver LED – pietre luminose per sistemi di pavimentazioni

Elemento costruttivo in laterizio e cemento della linea Bioplus di Gruppo Paver, progettato per garantire isolamento termico e sostenibilità ambientale.

Sistema costruttivo BioPlus®

BioPLUS® è un sistema costruttivo brevettato e certificato, composto da blocchi a cassero in calcestruzzo alleggerito di argilla espansa LECA e inserto isolante ad elevata densità. Il blocco BioPLUS® è adatto per costruire edifici energeticamente efficienti in classe A. Costruire con Bioplus significa avere grande benessere abitativo e risparmiare energia sia per il riscaldamento invernale che per il raffrescamento estivo.

Blocco drenante e filtrante in calcestruzzo con struttura porosa, che permette il passaggio dell'acqua per favorire il drenaggio sostenibile e ridurre il rischio di ristagni.

Pavimentazioni drenanti e pavimentazioni filtranti

La tecnologia delle Pavimentazioni Drenanti Paver consentono di lasciare inalterata la condizione originale di permeabilità del terreno contrastando l’eccessiva cementificazione dei contesti urbani.

Le pavimentazioni Paver possono anche essere prodotte con impasto speciale a granulometria maggiorata per incrementare la capacità filtrante e favorire il passaggio dell’acqua verso la falda acquifera riducendo l’utilizzo di ausili per la raccolta dell’acqua superficiale.

L'immagine mostra una tabella informativa che illustra i principi della sostenibilità applicati al gruppo Paver. La tabella evidenzia vari aspetti legati all'ambiente, come l'uso di materiali ecologici, la riduzione dell'impatto ambientale e le pratiche di produzione responsabile.

Pavimentazioni ad elevata riflettanza (SRI>29)

La tecnologia produttiva dei pavimenti Paver consente di realizzare su richiesta pavimentazioni ad elevata riflettenza SRI ed ad elevata capacità emissiva. La proprietà di alta riflettenza è ottenibile su tutti i formati della gamma con i cromatismi: GRANITO MONTE BIANCO (SRI=7) GRIGIO MONTEBIANCO (SRI=36) E SRI >29 per i cromatismi di alcune terre (TERRA DI GUAMO ecc…)

L’utilizzo di queste tecnologia ci consente di ridurre l’innalzamento della temperatura delle aree urbane contribuendo in maniera sensibile alla riduzione dell’effetto ISOLA DI CALORE.

Schema del processo di fotocatalisi con biossido di titanio (TiO₂), che utilizza l'energia solare per abbattere ossidi di azoto (NOx), ossidi di zolfo (SOx), polveri PM10 e composti organici come benzene e aromatici policondensati, trasformandoli in composti meno inquinanti come nitrato di calcio, solfato di calcio e carbonato di calcio.

Pavimentazioni BIOTi Ecopav®
masselli attivi contro l’inquinamento

Paver ha messo a punto una innovativa gamma di masselli autobloccanti, il sistema BIOTi Ecopav® di terza generazione, che sfrutta le proprietà di un AGENTE FOTOCATALITICO BREVETTATO. La massima azione antismog si esplica quando vengono posate estese superfici di massello BIOTi Ecopav®, nelle aree ad alto inquinamento. Lo strato attivo dei masselli non perde le proprie capacità con il passare del tempo, in quanto l’agente fotocatalitico agisce solamente da attivatore del processo e, quindi, non legandosi con gli inquinanti, resta sempre a disposizione per nuovi cicli di fotocatalisi. Integrandosi nelle porosità dei masselli autobloccanti e lastre, è in grado di decomporre alcuni inquinanti presenti in atmosfera: ossidi di azoto (abbattimento fino all’80%) e di zolfo vengono rispettivamente trasformati in solfati e nitrati, non tossici, poi dilavati dall’azione dell’acqua piovana.

Paver LED – pietre luminose per sistemi di pavimentazioni

Realizzate utilizzando un particolare composto polimerico in grado di riprodurre la superficie delle pavimentazioni Paverstone, le pietre luminose nascondono al loro interno una sorgente LED perfettamente funzionale, ma invisibile all‘esterno.

Vuoi maggiori informazioni?

Hai domande o hai bisogno di ulteriori dettagli?
Siamo qui per aiutarti. Compila il modulo e ti risponderemo al più presto.
La tua soddisfazione è la nostra priorità. Grazie per aver scelto di contattarci!